Capture Totale Lotion Essence Intense – LUSSO QUOTIDIANO

2022-03-02 09:59:21 By : Ms. Debby Peng

Dior amplia la collezione Capture Totale con Lotion Essence Intense, un potente acceleratore di rigenerazione cutanea capace di agire dalla superficie della pelle fino alle cellule madri, per un effetto ringiovanente di 2 anni in una sola settimana. All’origine delle sue performance, la longoza, una pianta nota per la sua capacità di crescere in ambienti ostili, e la volontà di moltiplicare ulteriormente la sua potenza rigenerante per combattere il “burnout cellulare”, un fenomeno identificato dai laboratori Dior che impedisce alle cellule di rigenerarsi e di produrre gli elementi essenziali per preservare la qualità della pelle accelerando l’invecchiamento dell’incarnato, affaticando la pelle e rendendola inadatta a ricevere i trattamenti che le vengono dedicati.

Dopo 5 anni di ricerca, i laboratori Dior, in collaborazione con alcuni esperti nella fermentazione di ingredienti attivi naturali, sono riusciti a iperattivare l’estratto di longoza e creare il Longoza-Ferments Blend, un’inedita soluzione ottenuta grazie all’esclusiva multi-fermentazione flash [10X10]. Attraverso questo processo unico nel suo genere, la longoza, messa a contatto con 10 fermenti di origine naturale per 10 giorni, libera un vero e proprio tesoro di molecole attive la cui bio-disponibilità consente un’assimilazione cutanea ottimizzata. Concentrando il Longoza-Ferments Blend al 75%, i laboratori Dior conferiscono alla lozione il potere più rigenerante di sempre. Stimolate da questo apporto supplementare di energia, le 5 proteine responsabili della qualità cutanea – callicreina, coinvolta nell’esfoliazione naturale della pelle; filaggrina, coinvolta nella produzione dei Natural Moisturizing Factors della pelle; elafina, coinvolta nella resistenza della barriera cutanea; desmogleina, coinvolta nella struttura della barriera cutanea; e occludina, coinvolta nella coesione cellulare – si riattivano per agire simultaneamente sui 5 parametri della giovinezza e rivelare una pelle piena di vita, luminosa, idratata, levigata, rimpolpata e resistente. La pelle appare 4 volte più rigenerata in 1 solo mese. Ulteriore atout, la texture, che non solo si fonde con la pelle per trasferirle una vera ondata di energia, ma si rivela un “liquid filler”, grazie a due acidi ialuronici, ad alto e basso peso molecolare, che rimpolpano in superficie e in profondità, subito e nel tempo per una pelle più turgida, rimpolpata, raggiante e ben idratata. Nuovo anche il flacone ad effetto skin touch e interamente realizzato in plastica riciclabile, che associa curve scultoree e minimalismo in uno stile ultra-contemporaneo.

In questo articolo: Capture Totale, Dior, Lotion Essence Intense

Devi essere connesso per inviare un commento.

Dior reinventa il suo fondotinta iconico Forever per assicurare una tenuta più duratura, più skincare e una formula più clean. Nuova base trattante floreale all’86%; nuovo il packaging a ridotto impatto ambientale; e nuova testimonial, Yara Shahidi che si affianca a Natalie Portman.

Nel 2007 Dior lanciava Dior Forever, il primo fondotinta ad alta coprenza che si fonde con la pelle, connubio di lunga tenuta e skincare per offrire alle donne una perfezione e un comfort senza precedenti. Oggi la Maison scrive un nuovo capitolo della sua saga e lancia una nuova generazione di fondotinta all’avanguardia che offre una tenuta più duratura, più skincare e una formula più clean. Reinventato senza perdere la sua sensazione sensoriale di una seconda pelle, confortevole come un prodotto di trattamento, Dior Forever accarezza l’incarnato grazie a una consistenza perfezionante ad alta coprenza e sorprendentemente leggera assicurando 24 ore di tenuta impeccabile. E questo che si scelga il finish mat di Forever o quello all’insegna della luminosità di Forever Skin Glow.

Fedele all’impegno di Dior di offrire prodotti più responsabili, con una base trattante floreale all’86%, Forever e Forever Skin Glow sono stati formulati come veri prodotti skincare, con una concentrazione di estratti floreali raddoppiata: l’estratto di iris agisce sui mediatori dell’infiammazione e completa l’azione protettiva dei filtri Uv; l’estratto di viola del pensiero agisce sui meccanismi chiave che regolano l’idratazione della pelle; l’estratto di nasturtium contribuisce alla luminosità e agisce contro i danni causati dall’esposizione alla luce blu.

Inoltre, ogni fondotinta è anche arricchito da un principio attivo su misura per soddisfare le esigenze dei diversi tipi di pelle: il finish mat di Forever si avvale di un estratto di frutto di rosa che aiuta a restringere l’aspetto dei pori per una grana della pelle che appare affinata; Forever Skin Glow beneficia di un estratto di acido di ibisco, che stimola il rinnovamento cellulare e aiuta a levigare la cute e a donare luminosità. Ben 43 le sfumature disponibili perché ogni donna possa trovare la tonalità che corrisponde perfettamente alla sua carnagione, una perfezione del finish colore possibile grazie a pigmenti minerali in un rivestimento a base vegetale che si fondono con la pelle in modo omogeneo e garantiscono un colore fedele per 24 ore. Reinventato anche packaging: il flacone contiene fino al 40% di vetro riciclato; il nuovo tappo è prodotto interamente da plastica riciclata; l’astuccio in carta, progettato con una carta certificata FSCTM, è stato migliorato per eliminare qualsiasi presenza di plastica e quindi ottimizzarne la riciclabilità. Questa nuova generazione Forever è accompagnata da una campagna pubblicitaria anch’essa inedita. Guidata da Natalie Portman, la fedele testimonial di Forever sin dal suo lancio, vede al suo fianco il debutto dell’attrice Yara Shahidi. Queste donne forti e ispiratrici appaiono come leader della comunità Forever che cresce giorno dopo giorno.

Dior Makeup lancia in Limited Edition, un nuovo tool essenziale firmato Dior Backstage: Eye Reviver Patches, pensati per una routine veloce e come preludio essenziale per preparare e illuminare gli occhi prima del makeup. Proposti in un set sono abbinati al Capture Totale Super Potent Eye Serum che, ispirato alla scienza floreale di Dior e con una una formula a base di ingredienti di origine naturale al 92%, applicato sul contorno occhi, offre tutta la sua potenza per uno sguardo fresco e giovane. Inoltre grazie alla sua texture lattiginosa e rinfrescante, viene assorbito istantaneamente e si fonde con la pelle. I patches rivelano la loro completa efficacia abbinati al siero e in soli 10 minuti assicurano benefici reali e immediati: un’idratazione efficace si associa a un immediato potenziamento della luminosità. Ispirati alle tecniche dei make-up artists, gli Eye Reviver Patches, non solo rispondono alle esigenze dei backstage ma sono i protagonisti di una campagna stampa piena di energia e animata dalla frenesia che si respira dietro le quinte delle sfilte. Questa stagione, pensata da Dior quale invito a diventare una fashion insider.

Il passare del tempo e lo stile di vita moderno, che ci sovraespone costantemente alle luci blu e agli schermi in generale, modificano le espressioni facciali e, di conseguenza, l’intera dinamica del viso. Per ripristinare le espressioni positive della giovinezza e donare al viso una nuova bellezza, i laboratori Dior hanno reinventato l’iconico Dior Prestige Micro-Sérum de Rose Yeux che diventa Micro-Sérum De Rose Yeux Advanced. La sua formula, oggetto di 5 brevetti, infonde al contorno occhi una tripla forza vitale, sfruttando ora tutti benefici del fiore, del frutto e dello stelo della Rosa di Granville, la prima rosa creata esclusivamente per i trattamenti cosmetici Dior, che possiede una vitalità cellulare due volte superiore rispetto alla rosa classica, è due volte più resistente e apporta 22 micronutrienti energizzanti, essenziali per la bellezza della pelle e il corretto funzionamento del metabolismo cutaneo.

La sua linfa poi, contiene undici molecole assenti negli altri estratti, rivelandosi l’ingrediente attivo più potente per contrastare i segni visibili delle micro-infiammazioni e riparare i micro-danni della pelle. Insieme, la linfa di Rosa e i micronutrienti di Rosa agiscono dagli strati più profondi fino alla superficie della pelle per migliorare l’intera struttura del contorno occhi: il derma è più denso e la pelle appare più giovane e compatta; l’epidermide si rigenera e la struttura cutanea risulta rinforzata; la funzione barriera è più forte; e le micro-lesioni dermiche ed epidermiche sono riparate in profondità. Inoltre Micro-Sérum de Rose Yeux Advanced corregge le linee d’espressione, attenua le rughe, minimizza borse e occhiaie e nutre e rigenera la zona del contorno occhi che appare più fresco e riposato. Per rafforzare il sistema di autodifesa della pelle e ridurre lo stress ossidativo generato dalla luce blu, i ricercatori Dior hanno utilizzato un ulteriore fiore: il Garden Nasturtium, il nasturzio. Esclusivi anche la texture e l’applicatore. La prima, profondamente idratante, si avvale di un derivato del mentolo dolce per un effetto lenitivo e decongestionante; di cinque madreperle ultra-sottili, che illuminano lo sguardo; e di due polimeri vegetali leviganti e rassodanti dal comfort incomparabile. L’applicatore, invece, rinnovato, è più ergonomico e dotato di undici sfere, di cui una più ampia al centro, che, ruotando favoriscono la microcircolazione, attenuano le occhiaie e le borse e stimolano i tessuti mentre svolgono un potente massaggio dermico che appiana rughe e rughette.

Dior ampia la gamma Forever con due nuove polveri: Dior Forever Natural Bronze e Dior Forever Couture Luminizer. Delicato come la carezza del sole sulla pelle, perfetto per vestire il volto con un velo dorato in qualsiasi stagione, Dior Forever Natural Bronze, disponibile in otto nuances, riscrive le regole dei bronzer in polvere. Formulato con estratto di viola del pensiero selvatica, il fiore simbolo della linea Forever, che preserva la naturale idratazione della pelle, si avvale del 95% di pigmenti di origine minerale per garantire un colore puro ed è caratterizzato da una texture seconda pelle a lunga durata, dalla consistenza leggera che garantisce un assoluto comfort. Una sensazione, frutto di un innovativo processo di produzione che porta gli ingredienti allo stato liquido prima di ritrasformarli in polvere. Le microsfere di silice, inoltre, conferiscono una maggiore setosità e un effetto luminoso, mentre il burro di karité contribuisce ad accentuare il comfort percepito dalla pelle. Dior Forever Couture Luminizer, invece, in sei tonalità, è una poudre illuminante che avvolge la pelle con un’aura radiosa e iridata. Anch’essa con il 95% di pigmenti di origine naturale e con estratto di viola del pensiero selvatica, racchiude un’elevata concentrazione di pigmenti perlescenti che, sospesi in una struttura in gel, riflettono la luce in tutte le direzioni, e un polimero levigante di nuova concezione che agisce come un cuscinetto per conferire alla polvere una consistenza sorprendentemente setosa. Anche in questo caso, durante il processo di produzione, gli ingredienti della polvere illuminante vengono portati allo stato liquido prima di essere ritrasformati in polvere, una tecnica che consente di ottenere non solo un eccezionale effetto sensoriale, ma anche una perfetta adesione alla pelle.

Durante il giorno, sulla pelle del viso, punto di contatto principale con l’ambiente che ci circonda, si depositano residui di inquinamento, polveri e impurità ambientali cui si aggiungono make-up e sebo che vanno a ostacolare il suo potenziale rigenerativo. Fondamentale quindi, purificarla a fondo per permetterle di tutelare benessere e bellezza e di beneficiare al meglio dei trattamenti. Consapevole di questo, Dior amplia la sua linea Capture Totale con Super Potent Cleanser, prima fase nel rituale skincare che assicura efficacia ad ampio spettro e garantisce un’eliminazione ottimale delle impurità: sebo in eccesso, tracce di trucco, filtri solari e anche le più piccole particelle di inquinamento (inferiori a 2.5 μm). Alla base delle sue performance, una formula realizzata con l’83% di ingredienti di origine naturale (in una composizione che ha ricevuto la certificazione Yuka Green) che si avvale di longoza ed estratto di moringa, per una purificazione completa. La longoza, energizza le cellule per una pelle forte e naturalmente protetta, mentre l’estratto di moringa contribuisce all’effetto detergente, favorendo l’eliminazione delle particelle inquinanti. Esclusiva anche la texture, una mousse cremosa dalla freschezza rinvigorente che rispetta l’equilibrio idrolipidico cutaneo senza effetti astringenti, assicurando idratazione fino a 6 ore.

“La vaniglia è un richiamo dei sensi, il sinonimo di un piacere immediato nel nostro inconscio collettivo. Con Vanilla Diorama, ho voluto celebrare, al tempo stesso, questa forza evocatrice ma anche la nobiltà di questa materia prima rara. Volevo che questa scia fosse un ritratto fedele, capace di svelare la sua bellezza olfattiva piena di sfumature, di incarnare la sua soavità sublimata da note agrumate gioiose, ma anche il suo lato più denso, più organico, ricoperto da un fondo avvolgente. Alla fine, si disegna una vaniglia di parfumeur, “vera”, autentica e intensa”. Così François Demachy, Parfumeur-Créateur Dior, racconta Vanilla Diorama, il nuovo sigillo olfattivo che amplia la Collection Privée della Maison. Ode calda e gioiosa alla vaniglia Bourbon del Madagascar, dalla nobiltà leggermente animale venata da accenti di legno e ambra, speziati e soavi, nonché da intense note calde di cacao, e omaggio al dessert eponimo, uno dei preferiti di Christian Dior (del quale non si conoscono né l’aspetto né la ricetta, ma solamente che univa una vaniglia gelata a un’arancia succosa e ad un cioccolato amaro) si afferma come il profumo di una vaniglia “vera”. Calda, rotonda e opulenta, debutta con note agrumate succose di arancio e limone velate da un un tocco di rum accompagnato dall’insolenza deliziosa ed esplosiva di spezie crepitanti, cardamomo e pepe rosa, per poi rivelare una vaniglia firmata dalle sue attese note calde, ma anche da altre, più graffianti e sorprendenti i cui accenti sono sottolineati da un tocco di cacao soffuso di patchouli che unisce e conduce armoniosamente verso un fondo legnoso e lattato, avvolgente di sandalo cremoso.

Miss Dior è, da sempre, una promessa di felicità. Autentica prodezza olfattiva, oggi si tuffa in un oceano di petali multicolori per rivelare la sua nuova Eau de Parfum. Ancora più luminosa, allea carezza e freschezza e dispiega i suoi accenti floreali per essere immediatamente accattivante ed elegante. Composta da François Demachy, vede quale fonte d’ispirazione la Sweet Rose, “Mi è apparsa da subito molto bella, con i suoi petali generosi, di un bel colore rosa madreperla pallido e iridato. Poi, sono stato sorpreso dal suo profumo. Che forza! Che potenza esplosiva e avvolgente, con picchi vivaci, fruttati e dolci assolutamente inaspettati! È stata la mia base di partenza creativa per questa nuova Eau de Parfum. Ho voluto circondarla di fiori per ottenere un mazzo vivace ed elegante al tempo stesso, sensuale senza essere pesante”.

Poudré, esplosiva e fruttata, morbida e pungente, Miss Dior accoglie quindi una nuova profusione floreale sostenuta dall’eleganza dei legni. rivelandosi un jus Millefiori ricco e contrastato, nel quale si dipana un dialogo costante tra sensualità vellutata e delicata freschezza. Ecco quindi rosa centifolia che dona la potenza carnale delle sue note mielose e pepate; mughetto chiaro e gioioso, i cui freschi accenti floreali sono qui esaltati da una nota verde; peonia, che dispiega la sua femminilità con un pizzico di note di albicocca; iris poudré e molto elegante il top della raffinatezza, e nel sillage, i muschi, un tocco di vaniglia di Papua, benzoino, fava tonka. e legno di sandalo che fa risplendere tutte le altre note senza mai spegnerle. A racchiuderla l’iconico scrigno ma suggellato da un nuovo fiocco Couture, un nastro jacquard in tessuto composto da 396 fili, cosparso da una miriade di fiori differente per ogni scrigno che diventa così un pezzo unico.

Dal 1953, anno della sua creazione, Rouge Dior si è costantemente adattato ai desideri e alle abitudini quotidiane delle donne. Ecco perché oggi, per rispondere a chi ama indossare tinte forti, la Maison e Peter Philips,Direttore Creativo e dell’Immagine del Make-Up Dior, rivoluzionano nuovamente questo leggendario rossetto e firmano Rouge Dior Forever Liquid, una formula ultra-pigmentata, estremamente confortevole e a prova di transfer che resiste ancora più a lungo. Grazie al mix di oli ricchi di pigmenti e agenti leganti, il colore si fonde con le labbra, creando un film vivido e impercettibile che non si deposita nelle pieghe, non sbava, non sbiadisce e resiste al contatto, mentre uno speciale ingrediente con proprietà elastiche assicura una consistenza leggera come un petalo che regala un eccezionale comfort. Ulteriore plus, l’applicatore micro-floccato ispirato alla forma di un petalo pensato per assicurare una copertura perfetta con una sola passata: l’incavo del petalo deposita il prodotto, i bordi arrotondati lo stendono uniformemente e la punta disegna con precisione i contorni. Undici le tonalità, tutte mat e caratterizzate da una luminosità intensa e persistente, declinate in una palette che comprende tutte nuance, dal nude al rosa passando per il rosso e il bruno, con due sfumature iconiche: il nude 100 “Forever Nude”, reinterpretazione contemporanea del greige New Look inventato nel 1947, e il rosso per antonomasia, “Forever Dior”, una versione liquida no-transfer dell’intramontabile 999.

Dior si spinge oltre i limiti e offre a Sauvage, sua virile icona olfattiva, una concentrazione inedita, mai proposta prima d’ora nell’universo dei profumi. Diventa Elixir, quintessenza purissima, una pozione ammaliante plasmata con precisione estrema. François Demachy ha messo a nudo il suo spartito per aumentarne il volume, ha ridotto l’orchestra per far scaturire la sua forza. Da questo lavoro di purificazione è nato il paradosso di una ricchezza intensa che colpisce con pochi accordi.

La firma virile, riconoscibile tra mille, è sempre lì, ma è accompagnata dall’audacia inedita di eccessi raffinati e padroneggiati, da nuove sfaccettature cesellate su misura che svelano un’eleganza unica plasmata da Dior, per Dior, rivisitando l’iconica freschezza di Sauvage. Sauvage non sarebbe Sauvage senza il suo debutto di agrumi impetuosi con il pompelmo che chiama in rinforzo le spezie, alcune giocano la carta del calore e della sensualità (cannella e noce moscata) altre sono invece più fresche e si stemperano in un cardamomo agrumato e aromatico. Tutte si sostengono l’un l’altra e si avvolgono con la nota liquorosa e distesa di un’assoluta di rum della Martinica. Poi, la freschezza iniziale assume un’ampiezza singolare, intensa ma cesellata firmata dalla lavanda, o meglio dall’essenza di lavanda di Nyons DOP, profonda e raffinata al tempo stesso, creata su misura per i profumi Dior: fresca, con una nota “fieno” un po’ vanigliata, più ricca, più floreale e meno aromatica rispetto alle sue cugine delle pianure. Subito dopo si annuncia il calore dei legni, un accordo ambrato, firma potente di Sauvage, si svela in tutte le sue sfumature di tabacco biondo vellutato e sensuale e ricama il fondo con nuance di liquirizia, vetiver di Haiti, incenso e cuore di patchouli, un patchouli firmato Dior, anch’esso creato su misura. Esclusivo anche il flacone, racchiuso in un coffret che si schiude rivelando un’ampolla blu notte con il nome magico del us in argento brillante su un’etichetta scavata nel vetro.

Gisele Bündchen: top model, icona di bellezza, mamma impegnata, attivista al servizio dell’ambiente e musa di Dior. Sono i suoi occhi, blu intenso, mix di forza e dolcezza a dare “voce” all’ultimo gioiello della gamma Capture Totale: Super Potent Eye Serum. Alla base delle sue performance, la Scienza Dior. Innanzitutto, ha incrociato le ultime conoscenze nei settori della psicologia, dell’anatomia, dell’estetica e delle neuroscienze, concordi nell’affermare che l’area degli occhi è un punto centrale e fa parte, insieme alla bocca, del triangolo sociale, quell’area in cui concentriamo l’attenzione quando scopriamo un nuovo viso. In numeri, determina l’80% dell’età percepita, il 74% della salute visibile, il 77% della luminosità e il 65% del potere d’attrazione. Inoltre, con uno studio inedito e inclusivo, ha misurato e decodificato l’evoluzione del contorno occhi nel tempo in base alle diverse origini e morfologie, determinando un indice universale dei segni dell’invecchiamento, l’Eye Power Index, che ne comprende 9 (omogeneità della pelle, luminosità del contorno occhi, aspetto delle rughe, aspetto delle rughette, aspetto delle occhiaie, aspetto delle borse sotto gli occhi, aspetto congestionato della zona dell’occhio, cedimento delle palpebre e tonicità del contorno occhi). Grazie a lui ha identificato due processi biologici alla loro origine.

La zona del contorno occhi possiede un numero inferiore di cellule madri cutanee che perdono energia con l’età e poiché sono più rare richiedono un trattamento mirato; e la netta diminuzione della tonicità della sua struttura cutanea per la progessiva diminuzione della capacità di contrarsi dei fibroblasti. Forte di queste evidenze, ha creato una formula con il 92% di ingredienti di origine naturale, che si avvale di tre attivi. La tecnologia ideata con la Longoza, star di tutta la gamma, il Bio Cellular Longoza Complex, che aumenta il potere di rigenerazione delle cellule madri cutanee, rivitalizza il contorno occhi, stimola le funzioni essenziali di tutte le cellule limitrofe e minimizza i segni d’invecchiamento; l’estratto attivo di segale, ad azione compattante e rassodante; e l’acido ialuronico acetilato, potente alleato antietà che (associato anche alla glicerina) assicura idratazione e un effetto rimpolpante amplificati giorno dopo giorno, leviga le rughe e apre lo sguardo. A complemento della formula, l’applicatore 360 Cryo-Flex, innovazione doppiamente brevettata dalla triplice azione: biologica, poiché boosta l’efficacia degli attivi; meccanica, le sue 7 onde assicurano un massaggio che leviga e decongestiona l’intera zona; e termica, per il mini choc termico indotto sula pelle dalla testina in zama che rinfresca e rassoda immediatamente lo sguardo. Ma non è tutto. Per un risultato ancora più eclatante, i facialist Dior hanno ideato una routine in 4 fasi per defaticare, illuminare e rassodare qualsiasi tipo di contorno occhi.

Dior reinventa il suo fondotinta iconico Forever per assicurare una tenuta più duratura, più skincare e una formula più clean. Nuova base trattante floreale all’86%; nuovo il packaging a ridotto impatto ambientale; e nuova testimonial, Yara Shahidi che si affianca a Natalie Portman.

Nel 2007 Dior lanciava Dior Forever, il primo fondotinta ad alta coprenza che si fonde con la pelle, connubio di lunga tenuta e skincare per offrire alle donne una perfezione e un comfort senza precedenti. Oggi la Maison scrive un nuovo capitolo della sua saga e lancia una nuova generazione di fondotinta all’avanguardia che offre una tenuta più duratura, più skincare e una formula più clean. Reinventato senza perdere la sua sensazione sensoriale di una seconda pelle, confortevole come un prodotto di trattamento, Dior Forever accarezza l’incarnato grazie a una consistenza perfezionante ad alta coprenza e sorprendentemente leggera assicurando 24 ore di tenuta impeccabile. E questo che si scelga il finish mat di Forever o quello all’insegna della luminosità di Forever Skin Glow.

Fedele all’impegno di Dior di offrire prodotti più responsabili, con una base trattante floreale all’86%, Forever e Forever Skin Glow sono stati formulati come veri prodotti skincare, con una concentrazione di estratti floreali raddoppiata: l’estratto di iris agisce sui mediatori dell’infiammazione e completa l’azione protettiva dei filtri Uv; l’estratto di viola del pensiero agisce sui meccanismi chiave che regolano l’idratazione della pelle; l’estratto di nasturtium contribuisce alla luminosità e agisce contro i danni causati dall’esposizione alla luce blu.

Inoltre, ogni fondotinta è anche arricchito da un principio attivo su misura per soddisfare le esigenze dei diversi tipi di pelle: il finish mat di Forever si avvale di un estratto di frutto di rosa che aiuta a restringere l’aspetto dei pori per una grana della pelle che appare affinata; Forever Skin Glow beneficia di un estratto di acido di ibisco, che stimola il rinnovamento cellulare e aiuta a levigare la cute e a donare luminosità. Ben 43 le sfumature disponibili perché ogni donna possa trovare la tonalità che corrisponde perfettamente alla sua carnagione, una perfezione del finish colore possibile grazie a pigmenti minerali in un rivestimento a base vegetale che si fondono con la pelle in modo omogeneo e garantiscono un colore fedele per 24 ore. Reinventato anche packaging: il flacone contiene fino al 40% di vetro riciclato; il nuovo tappo è prodotto interamente da plastica riciclata; l’astuccio in carta, progettato con una carta certificata FSCTM, è stato migliorato per eliminare qualsiasi presenza di plastica e quindi ottimizzarne la riciclabilità. Questa nuova generazione Forever è accompagnata da una campagna pubblicitaria anch’essa inedita. Guidata da Natalie Portman, la fedele testimonial di Forever sin dal suo lancio, vede al suo fianco il debutto dell’attrice Yara Shahidi. Queste donne forti e ispiratrici appaiono come leader della comunità Forever che cresce giorno dopo giorno.

In questo articolo: Dior, Dior Forever, Forever, Forever Skin Glow, Natalie Portman, Yara Shahidi

Dior annuncia che Anya Taylor-Joy, ambassador della moda e del beauty della Maison, e la cantante coreana Jisoo,si uniscono all’universo Dior Addict, diventando i “volti” dell’iconico rossetto, ora rinnovato. Primo rossetto nato come accessorio moda, Dior Addict è stato trasformato sotto la guida di Peter Philips, direttore della creazione e dell’immagine per Dior Makeup. Formulato con il 90% di ingredienti di origine naturale e arricchito di un trattamento labbra floreale, è sinonimo di estrema brillantezza ed enfatizza una femminilità radiante e senza compromessi.

Cantante della band k-pop Blackpink, attrice, ballerina e modella, Jisoo è un artista dalle molteplici sfaccettature. Diventa famosa nel 2016 con il suo primo singolo Square One, e LA BAND conquista immediatamente il cuore del pubblico, e porta al successo internazionale canzoni come Whistle e Boombayah. Inoltre è stata la prima band k-pop invitata ad esibirsi al Coachella, il più grande festival musicale degli Stati Uniti. blackpink ha venduto oltre 2,5 milioni di album in cinque anni. vwera icona della sua era, Jisoo è anche impegnata nella sensibilizzazione sul riscaldamento globale ed è stata nominata ambasciatore della conferenza sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite (COP26) nel 2021.

Un post condiviso da Peter Philips (@peterphilipsmakeup)

Anya Taylor-Joy, rivelata dalla serie The Witch nel 2015, è diventata una delle attrici preferite del regista M. Night Shyamalan, ed è stata protagonista nei suoi film Split (2017) e Glass (2019). la sua straordinaria performance in The Queen’s Gambit, trasmissione su Netflix nel 2020, ha ricevuto diversi prestigiosi premi, tra cui uno Screen Actors Guild, Golden Globe e il Critic’s Choice Award, e l’ha proiettata definitivamente in primo piano sulla scena internazionale. quest’’ultimo anno è apparsa nel thriller psicologico Last Night in Soho, diretto da Edgar Wright. Il pubblico la prossima primavera potrà vederla in The Northman accanto ad Alex Skarsgard e Nicole Kidman, nell’attesa di rivederla accanto a Robert De Niro e Christian Bale nel prossimo film di David O. Russel, e ancora con Ralph Fiennes in The Menu. Nel 2024 avrà il ruolo di Furiosa, precedentemente interpretato da Charlize Theron, nel prequel del film pluripremiato agli Oscar Mad Max: Fury Road.

In questo articolo: Anya Taylor-Joy, Dior, Dior Addict, Dior Makeup, Jisoo, Peter Philip

Dior sceglie Emma Raducanu, Global Brand Ambassador della moda e del beauty, quale volto dei nuovi Dior Cleansers, struccanti contenenti estratto purificante di ninfea che aiutano a combattere l’inquinamento e le imperfezioni. A soli 19 anni, la stella nascente del tennis internazionale presta la sua bellezza radiosa e multiculturale all’ultima nata nello skincare Dior: La 
Mousse Off/On (in Italia in vendita dal 1° Aprile 2022), diventando protagonista dell’advertising e del video firmati rispettivamente dal fotografo Daniel Jackson e da Gordon von Steiner.

In questo articolo: Dior, Dior Cleansers, Emma Raducanu, La
 Mousse Off/On

In un mondo in costante evoluzione, dal 1947 Dior si assume appieno la responsabilità di promotrice pionieristica del cambiamento. In un periodo in cui i paradigmi della cosmesi stanno evolvendo drasticamente, la Maison ha deciso di giocare a carte scoperte. Da febbraio 2022, sul sito dior.com, verranno pubblicate e spiegate tutte le composizioni dei prodotti beauty (profumi, trattamenti e make-up) in termini di: percentuale di origine naturale, ingredienti attivi, provenienza e tecniche di coltivazione degli ingredienti chiave della Maison di origine naturale, relativi metodi di lavorazione e impatto ambientale, inclusi i dettagli sul packaging. Per garantire la massima chiarezza, i vari ingredienti verranno classificati in famiglie, andando quindi a illustrarli ed elencarli in base ai benefici. Questo approccio sempre più trasparente amplia le informazioni già disponibili e aiuta i clienti della Maison. La bellezza è un libro che si scrive con il passare degli anni e l’avvicendarsi delle generazioni. È un’opera che i principali brand francesi devono aggiornare in tempo reale, anche aprendosi – come adesso – ai loro “lettori”. “Tramandare solo bellezza, nella massima trasparenza” è il nuovo capitolo di questo libro, firmato Dior. Per comprendere meglio le aspettative delle donne e degli uomini nel mondo, nel 2021 la Ricerca Dior ha lanciato un ampio studio coinvolgendo 1500 consumatori del lusso in Francia, Cina e Stati Uniti. Nel pieno della ripresa economica, Dior ha chiesto loro: quali sono le vostre esigenze, i vostri desideri, le vostre preoccupazioni? Cosa vi aspettate dai cosmetici di domani? In questi tre Paesi, in tutte le generazioni (gli intervistati avevano tra i 18 e i 75 anni), sono emersi chiaramente due punti di interesse fondamentali: La salute, in particolare la sicurezza dei prodotti ingeriti e/o applicati sulla pelle; e il rispetto dell’ambiente (riscaldamento globale e inquinamento). Dior ha deciso così di svelare e spiegare la composizione di tutti i suoi prodotti, sotto alla relativa descrizione, direttamente sul sito e-commerce dior.com. Vengono dichiarate la provenienza e le tecniche di coltivazione degli ingredienti chiave della Maison tra quelli di origine naturale, così come i principali aspetti di eco-design nel packaging. Queste informazioni permettono ai clienti di scegliere con certezza la formula che desiderano avere a contatto con la pelle, così come l’oggetto che desiderano avere nel proprio bagno. In catalogo sono già presenti quasi 1.000 prodotti fra trattamenti, make-up e profumi, e a breve se ne aggiungeranno di nuovi. Dior si impegna ad aggiornare gradualmente l’intero catalogo, arricchendolo di informazioni che verranno tradotte in ogni lingua. I documenti saranno consultabili anche tramite un QR code sulle confezioni dei nuovi lanci. Ogni scheda informativa riporta: La percentuale di ingredienti di origine naturale nelle formule dei trattamenti e dei prodotti di make-up laddove questa superi l’85%. Una presentazione del principale ingrediente (o dei principali ingredienti) di origine naturale nel prodotto. La provenienza degli ingredienti: Giardini Dior o partnership d’eccellenza, che in entrambi i casi garantiscono ingredienti attivi di qualità straordinariamente elevata, e puntano ad avere un impatto positivo sulla biodiversità e sulle comunità che operano nell’area. Le tecniche di coltivazione utilizzate, l’eventuale precisazione se si tratti di agricoltura biologica e il riferimento al lavoro svolto in collaborazione con l’UEBT (Union for Ethical Biotrade), un marchio rigoroso che sostiene e monitora le aziende impegnate a migliorare il proprio impatto sociale e sulla biodiversità. I vari ingredienti sono raggruppati in 11 famiglie, classificate in base ai benefici offerti: prestazioni dei trattamenti, acqua, nutrimento e comfort, prestazioni a lunga durata, sensorialità, alcol, protezione solare, profumo, protezione e conservazione del prodotto, azione detergente. Viene indicata ogni molecola della formula, a prescindere dall’origine naturale o sintetica.Che si tratti di flaconi di profumo, barattoli di crema, meccanismi o contenitori dei rossetti, Dior descrive l’eco-design alla base dei propri prodotti e il relativo processo (materiali riciclati, natura delle fonti rinnovabili, separabilità, sistemi di ricarica e riciclabilità). La Maison fornisce inoltre consigli su come separare i componenti ai fini del riciclo, con un approccio globale volto alla sensibilizzazione, per ridurre l’impatto ambientale dei cosmetici nel tempo.

Dal 2015 anno della sua nascita, Sauvage ha riscosso un successo straordinario. Il suo vortice di freschezza a conquistato il mondo intero e nulla sembra fermarlo. È la storia di un fenomeno Dior divenuto nel 2021 il profumo più venduto al mondo (fragranze maschili e femminili unite). Un primo posto assolutamente inedito nella storia della profumeria per un jus maschile che corrisponde a un flacone venduto ogni tre secondi. Ma prima di questo titolo, Sauvage ha sedotto molto velocemente il pubblico mondiale. nel 2017 diventa il primo profumo nei mercati inglese e italiano (fragranze maschili e femminili unite).

L’anno scorso, raggi anche l’obiettivo di conquistare l’ambita prima posizione come profumo più venduto negli Stati Uniti e si erge sulla vetta della classifica delle vendite del marcato maschile francese. Cifre vertiginose che testimoniano una storia come solo la Maison Dior avrebbe potuto scrivere. Un’avventura, quella di Sauvage, iniziata nel 2015 con la straordinaria creazione di Franosi Demarchy, a quel tempo parfumeur-créateur Dior che aveva scelto di giocare con le note vivaci del bergamotto e con un legno ambrato. Un sillage intenso, potentemente virile, ricco di sfaccettature e caratterizzato da materia prime d’eccezione che ha sorpreso e conquistato fin dal suo debutto. Autentico profumo-fenomeno, Sauvage è un universo ecco e compito con le sue declinazioni olfattive in Eau de Toilette Eau de Parfum, Parfum e il più recente Elixir, un bouquet che si spinge i limiti con una concentrarne mai raggiunta. Nel 2021 Saucage ha anche aperto la strada a una nuova enerazione di fragranze Dior nel sego delle sostenibilità diventando 100% ricaricabile grazie al suo refill. Ma l’avventura continua….

In questo articolo: Dior, Dior Sauvage, Franosi Demarchy

Dior Makeup lancia in Limited Edition, un nuovo tool essenziale firmato Dior Backstage: Eye Reviver Patches, pensati per una routine veloce e come preludio essenziale per preparare e illuminare gli occhi prima del makeup. Proposti in un set sono abbinati al Capture Totale Super Potent Eye Serum che, ispirato alla scienza floreale di Dior e con una una formula a base di ingredienti di origine naturale al 92%, applicato sul contorno occhi, offre tutta la sua potenza per uno sguardo fresco e giovane. Inoltre grazie alla sua texture lattiginosa e rinfrescante, viene assorbito istantaneamente e si fonde con la pelle. I patches rivelano la loro completa efficacia abbinati al siero e in soli 10 minuti assicurano benefici reali e immediati: un’idratazione efficace si associa a un immediato potenziamento della luminosità. Ispirati alle tecniche dei make-up artists, gli Eye Reviver Patches, non solo rispondono alle esigenze dei backstage ma sono i protagonisti di una campagna stampa piena di energia e animata dalla frenesia che si respira dietro le quinte delle sfilte. Questa stagione, pensata da Dior quale invito a diventare una fashion insider.

In questo articolo: Capture Totale Super Potent Eye Serum, Cara Delevingne, Dior, Dior Backstage, Dior Makeup, Eye Reviver Patches

Dopo l’annuncio in anteprima, debutta questa settimana ed è disponibile all’acquisto la nuova Dior and Technogym Limited Edition, una esclusiva edizione limitata di prodotti per il wellness in casa che comprende tapis roulant, panca multifunzione e wellness ball. Tre fra i prodotti Technogym più iconici per il fitness in casa sono stati reinterpretati con i codici della maison Dior per diventare simboli di eccellenza e cura del dettaglio, in linea con i valori e la cultura condivisa da entrambi i brand.

La collezione Dior and Technogym Limited Edition è ora disponibile nei pop-up store Dior di Shanghai, Sanya, Pechino, Chengdu, Hong Kong, Seoul, Taipei, Bangkok, Londra, Beverly Hills, Soho e Tokyo, oltre che in una selezione di pop-in – a Parigi, Milano, Tokyo, New York e Seoul.

Questi e tre protagonisti della linea…

Il tapis roulant compatto e silenzioso che si connette al tuo tablet e ti offre un’ampia gamma di allenamenti on-demand per il running ed il walking. Semplicemente posizionando un tablet sulla console di MyRun potrai scegliere l’allenamento on-demand del tuo trainer preferito.

L’innovativa panca che ti offre la massima varietà di esercizi in poco spazio. Technogym Bench comprende una serie di manubri, elastici e knuckles che ti permetteranno di eseguire oltre 200 esercizi grazie all’ampia libreria di allenamenti on-demand accessibili su Technogym App.

Ti stimola a muoverti costantemente anche quando sei seduto. Technogym Ball è al tempo stesso una seduta ed un wellness tool che ti consente di svolgere un programma completo di esercizi per la flessibilità, la tonificazione e l’equilibrio.

In questo articolo: Dior, Dior and Technogym Limited Edition, Technogym

Nuovo global ambassador per Dior. Kylian Mbappé, attaccante star del club francese Paris Saint-Germain, sarà il “volto” delle creazioni di Kim Jones, direttore artistico delle collezioni maschili Dior e del profumo Sauvage. Campione del mondo di football, Kylian Mbppé è a soli 22 anni, uno dei grandi protagonisti della squadra francese con cui ha conquistato questo titolo nel 2018. Un percorso impressionante che gli permette, lo stesso anno, di essere eletto dalla Fifa il migliore giovane giocatore delle competizioni e di ottenere il Trophée Kopa quale migliore giocatore mondiale dell’anno a meno di 21 anni.

Un post condiviso da Kylian Mbappé (@k.mbappe)

Più recentemente il 13 novembre 2021, firma la prima “quadrupla” dal 1958 nel corso del match che qualifica la Francia alla Coppa del mondo 2022. Impegnato in molteplici attività caritative, è padrino dell’associazione “Premiers de Cordées” che offre un’iniziazione allo sport ai bambini ospedalizzati. Il 20 gennaio 2020, inoltre ha lanciato il suo movimento “Inspired by KM” la cui missione principale è inspirare i bambini perché possano raggiungere i propri obiettivi. “La Maison Dior – si legge nel comunicato ufficiale – è oggi partiolarmete felice di accogliere Kylian Mbappé con il quale condivide valori e generosità”.

In questo articolo: Dior, Dior Sauvage, Kylian Mbappé, Sauvage

Per la collezione Dior Homme autunno 2022 di Kim Jones, Peter Philips, Direttore della Creazione e dell’Immagine Dior Makeup, ha creato un beauty look naturale che enfatizza un incarnato perfettamente equilibrato e uniforme, non troppo matte ne’ troppo glowy. Questi i prodotti utilizzati.

COLLECTION HOMME AUTOMNE 2022 MAQUILLAGE DIOR CRÉÉ ET RÉALISÉ PAR PETER PHILIPS PHOTOGRAPHE : BENJAMIN VNUK POUR CHRISTIAN DIOR PARFUMS

COLLECTION HOMME AUTOMNE 2022 MAQUILLAGE DIOR CRÉÉ ET RÉALISÉ PAR PETER PHILIPS PHOTOGRAPHE : BENJAMIN VNUK POUR CHRISTIAN DIOR PARFUMS

COLLECTION HOMME AUTOMNE 2022 MAQUILLAGE DIOR CRÉÉ ET RÉALISÉ PAR PETER PHILIPS PHOTOGRAPHE : BENJAMIN VNUK POUR CHRISTIAN DIOR PARFUMS

COLLECTION HOMME AUTOMNE 2022 MAQUILLAGE DIOR CRÉÉ ET RÉALISÉ PAR PETER PHILIPS PHOTOGRAPHE : BENJAMIN VNUK POUR CHRISTIAN DIOR PARFUMS

COLLECTION HOMME AUTOMNE 2022 MAQUILLAGE DIOR CRÉÉ ET RÉALISÉ PAR PETER PHILIPS PHOTOGRAPHE : BENJAMIN VNUK POUR CHRISTIAN DIOR PARFUMS

In questo articolo: Dior, Dior Homme, Dior Makeup, Kim Jones, Peter Philips

Come da tradizione, durante il periodo natalizio il centro della città meneghina si illumina a festa, e quest’anno ancora una volta sarà Dior a dare una connotazione inedita alle famose luminarie in collaborazione con il Comune di Milano. L’esperienza avrà inizio il 1° dicembre con la cerimonia di accensione e si concluderà il 6 gennaio. Il centro della città del design prenderà vita, costellato da mille luci lungo tutto il Corso Vittorio Emanuele. La realizzazione è a cura della celebre azienda artigianale italiana Mariano Light, che dal 1898 realizza l’antica arte delle luminarie, nata in Italia nel XVII secolo. Le luminarie si comporranno di due archi, strutture tipiche salentine alte oltre 8 metri, all’inizio e alla fine del corso e 23 filari disegnati su misura per Parfums Christian Dior; sono tutte sculture in legno, interamente artigianali, dipinte ed equipaggiate di lampadine led per un totale di circa 18.000 lampadine colorate in blu e giallo/oro. Il design è ispirato al tema di Natale “Flowers of Wonders”: una celebrazione delle meraviglie della natura con fiori, foglie, la stella Dior, emblema della Maison, e le sagome dei profumi iconici J’adore e Miss Dior.

In questo articolo: Dior, J’adore, Miss Dior

Copyright 2022 | Tutti i diritti riservati - HIGH PUBLISHER s.r.l P.iva 02387481209 Credits.

Copyright 2016 Tutti i diritti riservati HIGH PUBLISHER s.r.l P.iva 02387481209 Sito realizzato da DIGIBYTE.

sarai aggiornato su tutte le novità del mondo beauty

Inserisci i caratteri mostrati sopra:

Ho letto e compreso l'informativa sulla privacy

This site uses functional cookies and external scripts to improve your experience.

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. Quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita sono specificati a sinistra. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla tua visita.

NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.