AI e apprendimento automatico accelerano la ricerca dei materiali OLED della prossima generazione - Elettronica Plus

2022-07-15 17:37:38 By : Ms. Joy Cao

Dalla rivista: EO Lighting

Negli ultimi anni si è assistito a un’accelerazione dello sviluppo dei materiali OLED, resa possibile dall’adozione di tool software che sfruttano l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico. Si tratta di un approccio che contribuisce a migliorare l’efficienza, la luminosità e la durata degli OLED

Leggi l’articolo completo su EO Lighting 29

Tutto ciò che ci circonda e che possiamo percepire non è altro che un segnale variabile nel tempo: la sensazione tattile del caldo, il gusto dolce o amaro, il suono proveniente da un altoparlante, sono tutti segnali...

L’invenzione della lampada al mercurio circa cento anni fa rivoluzionò la sterilizzazione in campo medico. Ad oggi, i raggi UV svolgono un ruolo chiave nella disinfezione e nella sterilizzazione degli spazi interni, a maggior ragione dallo scoppio...

Questo articolo esamina le metriche delle prestazioni tra cui lumen, potenza, efficacia, lux, distribuzione zonale dei lumen, temperatura di colore prossimale, indice di resa cromatica, vita utile nominale e costi associati agli apparecchi di illuminazione industriale, con...

Con l’integrazione della tecnologia LED, l’illuminazione non è più una caratteristica puramente funzionale ma si è trasformata in un elemento ad alto valore aggiunto. Questa tecnologia ha permesso ai produttori di differenziare I loro prodotti e aggiungere...

Semplici da installare, versatili ed efficienti, i fari a marchio MKC di Melchioni Ready sono realizzati per illuminare ogni tipo di installazione Leggi l’articolo completo su EO Lighting 29

Con FiberLert basta una sola mano per eseguire un test di base sui collegamenti in fibra ottica e identificare rapidamente i problemi di polarità e i ricetrasmettitori guasti. La presenza di un collegamento attivo è indicata da...

L’illuminazione a LED è sempre più diffusa nelle applicazioni automobilistiche come fari e luci posteriori. Queste applicazioni utilizzano un circuito di pilotaggio LED allo scopo di mantenere una corrente costante Leggi l’articolo completo su EO Lighting 28

I VCSEL (laser a emissione superficiale a cavità verticale) sono superiori ai LED in quanto assicurano tempi brevi di commutazione e uno spettro ottico ristretto, caratteristiche ideali per le applicazioni che utilizzano il tempo di volo (ToF)....

Un’analisi delle caratteristiche che hanno fatto diventare la tecnologia LED lo standard per le fonti luminose e una sintetica descrizione delle relative tipologie di applicazione Leggi l’articolo completo su EO Lighting 26

Una casa o una fattoria? È una scelta difficile, con la crescita demografica e i cambiamenti climatici che causano la scomparsa progressiva dei terreni coltivabili. Per questo motivo sono necessarie forme innovative di agricoltura e tecnologie evolute....

Tutto ciò che ci circonda e che possiamo percepire non è altro che un segnale variabile nel...

L’invenzione della lampada al mercurio circa cento anni fa rivoluzionò la sterilizzazione in campo medico. Ad oggi,...

Arrow Electronics ha siglato anche in Italia l’accordo di distribuzione con Ivanti, fornitore della...

congatec ha ampliato la sua gamma di moduli COM nei formati COM-HPC e COM...

Da Powell Electronics è disponibile la gamma di componenti terminali per connessioni a fibre...

Teledyne FLIR ha ampliato la sua famiglia di telecamere per l’imaging acustico industriale Si124...

Il distributore a valore aggiunto RFID Global ha annunciato la disponibilità dell’antenna RFID Locfield...

ROHM ha sviluppato le serie RFL/RFS di diodi fast recovery (FRD) da 650 V...

Elettronica Plus è un network di Quine. Quine srl Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità Via Spadolini 7 - 20141 Milano Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157 Contatti: media.quine.it | www.quine.it | quineformazione.it Privacy
Copyright 2021 - Tutti i diritti riservati