Eclissi lunare, le immagini dal mondo della Superluna Rossa. FOTO | Sky TG24

2022-05-20 17:49:27 By : Ms. Vivian Xie

Nella notte fra il 15 e il 16 maggio il satellite si è trovato nel punto della sua orbita più vicino alla Terra regalando il primo spettacolo di questo tipo del 2022. Accadrà di nuovo l’8 novembre, ma non sarà visibile dall’Italia

Occhi al cielo in tutto il mondo per la Superluna Rossa, l'eclissi totale che avviene quando la Luna piena si trova nel punto della sua orbita più vicino alla Terra. Il fenomeno è stato solo parzialmente osservabile dall’Italia, perché il culmine è stato nel momento in cui la Luna stava tramontando. È stata la prima eclissi totale delle due previste nel 2022: quella del prossimo 8 novembre sarà del tutto invisibile dal nostro Paese. (Nella foto la Superluna vista da Cagliari)

L'eclissi avviene quando la Luna raggiunge il punto della sua orbita nel quale si trova perfettamente allineata fra il Sole e la Terra, in modo da nascondersi dalla luce del Sole dentro l'ombra della Terra. Se l'allineamento non è perfetto, l'eclissi è parziale o di penombra. (Nella foto la Superluna su Parigi)

"Durante la totalità, ma anche in fase parziale avanzata, la Luna - rileva l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope - acquista un caratteristico, elegante colore bronzeo”. (Nella foto la Superluna su Malaga, in Spagna)

“Esso deriva dal fatto - spiega Masi - che in quel momento l'atmosfera terrestre sta indirizzando verso la Luna la porzione rossa dello spettro elettromagnetico”. (Nella foto la Superluna a Dresda, in Germania)

È bene notare, aggiunge Masi , che "quella che per noi terrestri è un'eclissi di Luna, dal nostro satellite apparirebbe come un'eclissi di Sole: nella fase totale, dalla Luna vedremmo un'aureola rossastra tutt'intorno alla Terra, ovvero la nostra atmosfera che dirige verso il satellite la radiazione più rossa". (Nella foto la Superluna sul Tempio di Poseidone, ad Atene)

La Superluna vista dalla Piazza Rossa di Mosca

La Superluna illumina il Ponte dei Martiri del 15 luglio a Istanbul, in Turchia

La Superluna a Skopje, in Macedonia

La Superluna Rossa su New York

La Superluna Rossa fotografata sopra la Statua della Libertà che si trova sulla cupola del Campidoglio a Washington

L'eclissi di Luna fotografata da Toronto, in Canada

La Superluna su Buenos Aires, in Argentina

La Superluna Rossa fotografata da Rio, in Brasile

La Superluna illumina L'Avana, a Cuba

La Superluna Rossa su Panama

Nella notte fra il 15 e il 16 maggio il satellite si è trovato nel punto della sua orbita più...

Lo storico scatto è stato possibile grazie alla collaborazione internazionale Event Horizon...

Dal pesce alla carne fino al caffè e al gelato. Col tempo anche la dieta lontana dalla Terra è...

 L’astronauta italiana è alla sua seconda missione a bordo della Stazione spaziale...

AstroSamantha è passata dall’ingegneria all’aviazione militare, fino a diventare la prima donna...

Lo ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri ucraino. Ue: abbiamo preso nota del...

Sono 233.745 i tamponi effettuati. Scendono ricoveri (-208) e terapie intensive (-1). Il...

All'altezza di via Pietro de Cristofaro, nel quartiere Prati, il motorino non è riuscito a...

Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2022 Sky Italia - P.IVA 04619241005.Segnalazione Abusi