Faenza, si rinnova il centro per l’impiego di via San Silvestro - Cronaca - ilrestodelcarlino.it

2022-03-02 10:00:59 By : Ms. Donna Lee

Faenza (Ravenna), 1 marzo 2022 - Nuovi investimenti nel centro per l’impiego di via San Silvestro a Faenza, che vedrà interventi per 76mila euro sul fronte della modifica di alcune pareti, della sostituzione dell’impianto di illuminazione e dell’installazione di un nuovo sistema di riscaldamento. L’intervento è stato presentato in Comune a Faenza. Nello specifico, si provvederà all’apertura di nuove portefinestre, al posizionamento di una pensilina d’ingresso e di nuove luci led, oltre che di una nuova pompa di calore. Le date di inizio e termine lavori, essendo i locali proprietà dell’Asp, saranno ufficializzati solo nei prossimi tempi. Il totale degli interventi, al netto dell’Iva che farà salire i costi fino a circa 100mila euro, prevede 19mila euro per il taglio di alcune pareti, 17mila per i nuovi infissi, 20mila per l’impianto di illuminazione e 18mila per quello di riscaldamento. "Un investimento importante per quello che giudichiamo un servizio fondamentale", ha evidenziato l’assessore regionale a Sviluppo economico e Lavoro Vincenzo Colla. Il centro per l’impiego di Faenza conta tredici operatori: ogni anno sono fra le 2000 e le 2200 le persone prese in carico nella ricerca di lavoro. Quante riescono a trovare un impiego? I sondaggi compiuti a livello nazionale danno normalmente come responso una percentuale intorno al 3%. Secondo gli operatori del centro tuttavia i numeri sarebbero più alti, intorno al 30%, considerando che spesso l’ottenimento di un lavoro è anche merito della crescita personale del soggetto che ha intrapreso il percorso, e non solo delle semplici "politiche attive" messe in campo. Il centro per l’impiego, così come quelli dell’Emilia Romagna, è accreditato con circa 70 soggetti privati che si occupano di mettere in contatto imprese e lavoratori, oltre che con le cooperative sociali che seguono le persone con disabilità.

Gli operatori della Papa Giovanni XXIII in Ucraina insieme all’assessore ai servizi sociali Kristian Gianfreda

E' successo a Barbiano nella serata di ieri. Il mezzo è stato recuperato dai vigili del fuoco, completamente inabissato 

Hai già un account? Accedi