C’era poca gente in centro nel weekend a Osimo ma due spacciatori non sono sfuggiti ai poliziotti osimani che assieme alle altre forze dell’ordine hanno controllato il territorio e li hanno arrestati. Un 23enne di Jesi, B.O., incensurato, viaggiava su un’auto che gli investigatori avevano già notato nei giorni precedenti aggirarsi nelle zone frequentate da giovanissimi che consumano droghe. L’hanno seguito e, a ridosso del centro storico, dove si presume dovesse incontrare i suoi giovani acquirenti, l’hanno controllato. Aveva quattro etti di hashish, suddiviso in panetti, qualche grammo di cocaina e 340 euro. Quella stessa sera hanno controllato anche casa di C.A., 20enne jesino, proprietario dell’auto. Nell’abitazione hanno trovato tre etti circa suddiviso in panetti e pezzi grossolanamente tagliati, ma anche diversi bilancini di precisione, una lampada utilizzata per la coltivazione in casa di piantine di marijuana, tanti involucri in cellophane e nastro adesivo per confezionare panetti di hashish e la somma di circa ottomila e 500 euro, frutto dell’illecita attività. Il gip ieri ha disposto i domiciliari per entrambi. Sarà stato l’abbassamento delle temperature o la massiccia presenza di controlli in centro a far registrare una presenza di persone nettamente inferiore a quella degli scorsi weekend. E’ ancora in vigore l’ordinanza sindacale che limita l’asporto, la somministrazione di alcol e la musica. Le forze dell’ordine impegnate nel servizio non hanno avuto modo di riscontrare situazioni di minaccia per la sicurezza e la quiete pubblica, data anche, appunto, la minore affluenza di persone presenti in quella fascia oraria, compresi i tanti minori che invece nelle scorse settimane erano giunti in massa in centro. Felici i rappresentanti del neonato comitato "RispettiAmo il centro" che ha presentato un esposto contro i disordini in centro: "Già ripulita dalla barbarie a opera di esponenti di basso strato culturale occorsa sabato, la città, grazie ...
Gli operatori della Papa Giovanni XXIII in Ucraina insieme all’assessore ai servizi sociali Kristian Gianfreda
E' successo a Barbiano nella serata di ieri. Il mezzo è stato recuperato dai vigili del fuoco, completamente inabissato
Hai già un account? Accedi