Nasce la Classe T - BestMotori.it

2022-05-06 17:35:09 By : Ms. Linda Huang

29 Aprile 2022 Auto, News Leave a comment

Nuova vettura in casa Mercedes

Spazio per tutta la famiglia con ben tre seggiolini sul divano posteriore. Un vano di carico enorme per gli amanti delle attività nel tempo libero e delle avventure all’insegna dello sport. Porte scorrevoli per salire e scendere rapidamente o per elevata flessibilità di carico. Design moderno, ampio equipaggiamento di sicurezza e versatili sistemi di connettività. “Life gets big”. Con la nuova Classe T, Mercedes Benz propone una vettura caratterizzata da massimi livelli di comfort che va ad inserirsi nel mercato multispazio, offrendo un’accattivante opportunità di ingresso nel mondo della Casa della Stella. Il modello completamente nuovo coniuga multifunzionalità e ampi spazi con un equipaggiamento di alta qualità: dal sistema di infotainment MBUX di serie, al freno di stazionamento elettrico, passando attraverso cerchi in lega leggera da 17” disponibili a richiesta, KEYLESS GO o illuminazione di atmosfera fino agli appoggi degli schienali in rivestimento sintetico ARTICO/MICROCUT e diversi elementi decorativi, la nuova Classe T si contraddistingue per caratteristiche dell’equipaggiamento estremamente versatili. Un equipaggiamento di sicurezza completo di serie con sette airbag e numerosi sistemi di assistenza alla guida la rendono una vettura moderna e affidabile ideale per famiglie e per tutti gli amanti delle attività nel tempo libero. Prezzi a partire da meno di 30.000 Euro per T 160 (consumo di carburante nel ciclo combinato WLTP: 6,7 – 7,2 l/100 km, emissioni di CO2 nel ciclo combinato: 153 – 162 g/km) con potente motore a benzina da 75 kW (102 CV), cambio manuale e nella variante base. La Classe T è stata sviluppata in modo mirato per famiglie e clienti orientati al tempo libero, che desiderano disporre di molto spazio sia nella quotidianità che per le gite del fine settimana, ma che nel contempo non vogliono rinunciare a comfort e stile.

Multifunzionalità elegantemente confezionata La nuova Classe T dimostra di essere un membro della famiglia Mercedes Benz. Proporzioni bilanciate e configurazione sensuale delle superfici con linee essenziali ne caratterizzano il design. Spalle muscolose e passaruota in evidenza ne sottolineano forza ed emozionalità. A conferirne il carattere esclusivo di categoria premium provvedono di serie una mascherina del radiatore cromata, nonché alloggiamento del retrovisore esterno, maniglie delle porte e paraurti anteriori verniciati in tinta con la carrozzeria. A tutto ciò si aggiungono modanature di accesso con la scritta Mercedes Benz nonché, a richiesta, cerchi in lega leggera da 17″ . Per la Classe T è possibile scegliere anche l’elegante tonalità di colore rosso rubellite metallic. Questa monovolume di Mercedes Benz coniuga dimensioni esterne compatte con spazi interni estremamente generosi. La Classe T con cinque sedili è lunga 4.498 mm, larga 1.859 mm e alta 1.811 mm . Verrà presto realizzato anche un modello con passo lungo e fino a sette posti a sedere. Ulteriori vantaggi della Classe T, che rendono la quotidianità di famiglie e degli amanti delle attività nel tempo libero più semplici e confortevoli: il bordo di carico ribassato di soli 561 mm semplifica il carico di oggetti pesanti. Porte scorrevoli ad ampia apertura su entrambi i lati del veicolo consentono di accedere comodamente al vano posteriore. I bambini possono così salire e scendere in modo rapido e sicuro anche dove le strade sono strette e gli spazi di parcheggio minimi. E il carico può essere effettuato in modo flessibile da tre lati, portellone posteriore incluso. Le porte scorrevoli offrono un’apertura di 614 mm di larghezza e 1.059 mm di altezza. Il divano posteriore è ribaltabile di serie, così da formare con il pianale del bagagliaio una superficie di carico pressoché piana. Ciò consente di adattare in modo flessibile l’abitacolo alle esigenze quotidiane. Il vano bagagli è dotato di serie di un portellone posteriore con lunotto riscaldabile. In alternativa è disponibile una porta posteriore a battente bipartita. Entrambe le parti della porta possono essere arrestate 90 gradi o aperte 180 gradi fino a raggiungere la fiancata.

Alta qualità Mercedes Benz conferisce una nuova particolare alta qualità all’abitacolo, che non ha nulla da invidiare a quella della tanto apprezzata famiglia dei modellli compatti. Già l’equipaggiamento di serie comprende tra l’altro: sistema di infotainment MBUX con touchscreen da 7″ e integrazione per smartphone, volante multifunzione con pulsanti Touch Control, climatizzatore, KEYLESS Start, strumentazione con grande display a colori da 5,5″, sedile lato guida regolabile in altezza, un cassetto portaoggetti con chiusura, una copertura del vano di carico, nonché tasche negli schienali dei sedili anteriori. A ciò si aggiungono l’illuminazione dell’abitacolo con tecnologia LED e, in funzione dell’equipaggiamento, l’illuminazione di atmosfera con massimo otto tonalità di colore (Style Line e Progressive Line). Il carattere esclusivo di categoria premium si rispecchia anche nella scelta dei materiali. Il bracciolo centrale è rivestito di serie in materiale sintetico ARTICO nero. I braccioli nelle porte e i pannelli centrali delle porte della Classe T sono realizzati con la moderna e finissima struttura NEOTEX già utilizzata per i modelli Mercedes EQ completamente elettrici. Questa struttura abbina eleganza della pelle Nubuck al neoprene high-tech. La plancia portastrumenti è sempre caratterizzata da un elemento decorativo nero lucido. L’abitacolo e lo scomparto di carico sono rivestiti di moquette.Per una qualità ancora superiore, sono disponibili due versioni di equipaggiamento.

Versioni di equipaggiamento “Style” e “Progressive” per maggiore personalizzazione La linea Style è sinonimo di design raffinato con un tocco dinamico. Caratteristiche esclusive sono le fodere dei sedili di serie in rivestimento sintetico ARTICO/microfibra MICROCUT nera con doppia cucitura decorativa, nonché elementi decorativi su porte e consolle centrale in nero lucido. Su richiesta, questi elementi decorativi sono disponibili di color giallo limone opaco e i rivestimenti dei sedili in materiale ARTICO nero con cuciture decorative bianche a contrasto. Oltre ai pannelli posteriori centrali della porta, anche quelli anteriori presentano il moderno rivestimento sintetico NEOTEX. Il tutto è impreziosito da inserti cromati su bocchette di ventilazione, altoparlanti e maniglie delle porte. Il sedile lato guida dispone di un supporto lombare e anche il sedile lato passeggero anteriore è regolabile in altezza. Sul retro, gli schienali dei sedili anteriori presentano pratici tavolini ribaltabili, su cui è possibile poggiare comodamente smartphone e tablet o giocattoli. Caratteristiche esterne della Classe T Style sono le ruote eleganti da 16″ con design a 5 razze, nonché i finestrini oscurati del vano posteriore e portellone posteriore. La linea Progressive punta invece ancora di più su eleganza ed equipaggiamento raffinato. Un elemento inconfondibile di questo equipaggiamento di alta gamma è costituito dal rivestimento in NEOTEX con cucitura decorativa a contrasto della parte superiore della plancia portastrumenti. Sedili in rivestimento sintetico ARTICO nero con cuciture decorative bianche ed elementi decorativi in argento opaco su consolle centrale e porte ne evidenziano ulteriormente l’alta qualità. Le porte scorrevoli dispongono di alzacristalli elettrici. Con una modanatura cromatica sul portellone posteriore, cerchi in lega leggera da 16″ con design a 10 razze e fari LED High Performance gli esterni presentano un’estetica di richiamo.

Sistema di visualizzazione e comando intuitivo MBUX e servizi digitali Mercedes me La Classe T dispone di serie del sistema di infotainment MBUX (Mercedes-Benz User Experience). Tra i suoi punti i forza vi sono software con teach-in, display ad alta risoluzione, integrazione per smartphone di Apple Car Play e Android Auto, impianto vivavoce con connessione Bluetooth e la radio digitale (DAB e DAB+). Ugualmente all’avanguardia sono il sistema di comando intuitivo tramite touchscreen da 7″, pulsanti Touch Control sul volante o, in abbinamento al pacchetto di navigazione opzionale, tramite assistente vocale “Hey Mercedes”, in grado di comprendere anche il linguaggio colloquiale: l’utente non ha più bisogno di imparare formulazioni predefinite. La Classe T è inoltre dotata, come primo equipaggiamento, della predisposizione per l’utilizzo di numerosi servizi digitali Mercedes me connect1. Tra questi vi sono servizi Remote come l’interrogazione a distanza dello stato del veicolo o chiusura porte da remoto. Con questi servizi è possibile verificare comodamente e in qualsiasi momento i dati principali del veicolo sia da casa che in viaggio. Un’altra soluzione molto pratica: grazie alla navigazione con Live Traffic Information e alla comunicazione Car-to-X, il cliente dispone sempre di dati in tempo reale. Potrà così ad esempio evitare eventuali code e risparmiare del tempo prezioso. Le destinazioni possono essere immesse anche utilizzando il codice a tre parole del sistema what3word (w3w). what3words è il modo più semplice di inserire una destinazione. Il sistema opera suddividendo il mondo in quadrati di tre metri per lato identificati da un indirizzo univoco composto da tre parole, una soluzione, questa, che può essere di grande aiuto nella ricerca delle destinazioni.

Equipaggiamento di sicurezza completo: numerosi sistemi di assistenza alla guida e sette airbag di serie Anche per quanto riguarda l’equipaggiamento di sicurezza, la nuova Classe T ha tanto da offrire. Oltre alla segnalazione di riduzione della pressione pneumatici e al sistema di chiamata di emergenza Mercedes Benz, di serie, a bordo, sono previsti numerosi sistemi di assistenza alla guida. Tra questi vi sono il sistema di assistenza alla partenza in salita, il sistema di assistenza in presenza di vento laterale, l’ATTENTION ASSIST, il sistema di assistenza alla frenata attiva con funzione di assistenza agli incroci, il sistema antisbandamento attivo, il Blind Spot Assist e il sistema di rilevamento automatico del limite di velocità. A richiesta è disponibile il pacchetto di sistemi di assistenza alla guida, che include anche il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC (disponibile anche come opzione singola) e il sistema di assistenza allo sterzo attivo2. A maggior comfort e sicurezza in entrata e uscita dal parcheggio provvedono, a richiesta, il sistema di assistenza al parcheggio attivo PARKTRONIC e la telecamera per la retromarcia assistita. In combinazione con il giunto di accoppiamento del rimorchio opzionale, la Classe T dispone anche del sistema di stabilizzazione del rimorchio. All’alto livello di sicurezza contribuiscono inoltre i fari LED High Performance opzionali (di serie per la linea Progressive). Nelle ore notturne questo equipaggiamento offre maggiore sicurezza grazie all’ampia distribuzione della luce e al colore della luce simile alla luce naturale. Inoltre consuma meno energia. Per quanto riguarda i sistemi di ritenuta, la Classe T è conforme agli elevati standard di sicurezza Mercedes Benz. Complessivamente sono sette gli airbag previsti di serie a protezione dei passeggeri. L’airbag centrale, in caso di forte impatto laterale, si apre tra il sedile lato guida e il sedile lato passeggero riducendo così il rischio di urto. Le dotazioni di sicurezza non dimenticano i più piccoli: i sistemi di fissaggio per i seggiolini dei bambini, conformi allo standard iSize e provvisti di ancoraggi ISOFIX e TopTether, sono presenti sui sedili posteriori esterni e sul sedile lato passeggero anteriore. Affinché l’airbag lato passeggero anteriore venga disattivato per motivi di sicurezza nel caso in cui i passeggeri più piccoli siedano accanto al conducente, è stato installato un dispositivo di riconoscimento automatico del seggiolino. Un tappetino integrato nel piano di seduta riconosce se è stato installato un seggiolino in base alla ripartizione del peso. Pertanto non è necessario utilizzare gli speciali seggiolini dotati di transponder. Per un quarto bambino è possibile applicare un rialzo sul sedile centrale del divano posteriore. Per ulteriore protezione dei bambini, le porte scorrevoli e gli alzacristalli elettrici opzionali nel vano posteriore sono equipaggiati con un’apposita sicura.

Motori moderni, potenti e parchi nei consumi Per l’introduzione sul mercato sono disponibili un motore diesel e uno a benzina rispettivamente con due livelli di potenza. I motori a quattro cilindri sono caratterizzati da alta potenza già a bassi numeri di giri e da ottimizzati valori di consumi. Per un’accelerazione ancora maggiore, ad esempio durante un sorpasso, il potente modello diesel da 85 kW offre anche una funzione Overpower/Overtorque, che consente di ottenere temporaneamente un aumento della potenza fino a 89 kW e un aumento della coppia che può raggiungere i 295 Nm. Tutti i motori dispongono anche della funzione ECO Start/Stop. Oltre al cambio manuale a sei marce, i due modelli diesel e benzina più potenti possono essere equipaggiati anche con il cambio a doppia frizione a sette rapporti (DCT).

La sostenibilità come elemento chiave: multispazio di categoria premium completamente elettrico La sostenibilità è saldamente ancorata nella strategia commerciale di Mercedes Benz. Un elemento fondamentale a riguardo è la mobilità a emissioni zero. Con “Ambition 2039”, l’azienda si è posta l’obiettivo di offrire entro il 2039 una flotta di veicoli con impronta di CO2 pari a zero e che quindi non produca effetti rilevanti sulla qualità dell’aria nei centri urbani. Già dalla fine di quest’anno, Mercedes-Benz proporrà veicoli elettrici in tutti i segmenti in cui il marchio è rappresentato. A partire dal 2025, tutte le nuove architetture di veicoli saranno esclusivamente elettriche, e i clienti potranno scegliere un’alternativa completamente elettrica per ogni modello offerto dall’azienda. Di conseguenza la sostenibilità è un elemento chiave per lo sviluppo di un veicolo. Pertanto la piattaforma della Classe T è dotata di una trasmissione flessibile che, oltre all’impiego di motori a combustione interna, prevede anche una trasmissione elettrica a batteria. Con il futuro EQT (in fase di sviluppo), dopo eVito, eSprinter, EQV e il nuovo eCitan, Mercedes-Benz offrirà in tutte le categorie di veicoli commerciali, un’alternativa elettrica per clienti commerciali e privati, dai veicoli commerciali piccoli a quelli grandi. L’EQT coniugherà la multifunzionalità e alta qualità della Classe T con mobilità a emissioni zero, per una vettura dal carattere davvero singolare. Ed è proprio questo ciò che mostra il Concept EQT presentato l’anno scorso. L’aspetto deciso della vettura con l’elegante mascherina del radiatore “Black Panel” lascia già intuire come sarà il modello della serie successiva.

Il Brand di Stellantis alla fiera bolognese Eurorepar Car Service, società interamente controllata dal Gruppo …

Due première a zero emissioni: il Pick up Maxus T90 e il veicolo commerciale a …

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bestmotori.it è un progetto creato da Bruno Allevi

News, test drive e molto altro sul mondo dei motori e non solo

Bestmotori.it di Bruno Allevi

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici per consentire la fruizione ottimale del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso all'installazione di qualsiasi cookie, leggi l'informativa estesa cliccando "Maggiori Informazioni". Scorrendo questa pagina, chiudendo questo banner, o cliccando su "Ok, accetto" acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni Ok, Accetto

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.